it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Trulli Ad Maiora soggiorno in Suite Primapietra ed esperienze nella Murgia

0
Prezzo
Da€210
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

628

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

48h
Disponibilità : Tutto l'anno, su prenotazione
74015 Martina Franca TA
74015 Martina Franca TA

Trulli Ad Maiora è un albergo diffuso nel cuore della Valle d’Itria, a due passi da Alberobello.

Una struttura estesa ma allo stesso tempo intima e accogliente dove oltre alla particolarità di soggiornare in un trullo potrete vivere delle esperienze per potervi immergere nella storia e nelle tradizione pugliese.

È un luogo in cui tradizione, comfort e cura dei dettagli creano una combinazione perfetta per un soggiorno indimenticabile e unico nel suo genere. Posizione comodissima per raggiungere il centro di Alberobello.

Una struttura dal “lusso sobrio”, come ama definirla il manager, nata dal recupero conservativo dei trulli del 1750.

Dettagli esperienza

Questa esperienza prevede una notte nel Trullo Suite Primapietra, una passeggiata naturalistica guidata sul Ciglio Della Gravina (durata circa 2h) con partenza da Gravina di Laterza (da raggiungere con mezzo proprio) e degustazione di vino in struttura (durata circa 1h, disponibile dalle h19:00).

Dettagli passeggiata naturalistica: escursione naturalistica guidata lungo i sentieri della Gravina di Laterza e del bosco di Selva San Vito, alla scoperta di splendidi affacci, panorami spettacolari, pareti rocciose e imponenti grotte. È richiesto un equipaggiamento da trekking di base, con la possibilità di noleggiarlo in loco.

Opzioni di degustazione: 3 vini pugliesi della tradizione / 3 vini con miglior rapporto qualità prezzo in Puglia / 3 vini con miglior punteggio di premi a livello nazionale / 5 vini a scelta del sommelier.

Contattaci per usufruire di altre esperienze in alternativa alla passeggiata e/o alla degustazione: info@mdsexperience.com (o compila il form di contatto).

Origine del Trullo

Il termine trullo sembra derivare dal greco Tholos (cupola). Inizialmente, queste costruzioni dalla forma conica fungevano da ricovero per i contadini, i loro animali e gli attrezzi agricoli, trasformandosi col tempo in vere e proprie abitazioni.

Il materiale che veniva estratto dal sottosuolo per creare una cisterna piovana, sarebbe poi servito per innalzare i muri. Si procedeva poi con l’elevazione della cupola, formando cerchi concentrici fino ad arrivare alla punta, su cui alla fine veniva collocato il pinnacolo. 

Le pareti venivano quindi tinteggiate con della calce bianca sia per questioni igieniche che per mantenere una temperatura interna fresca d’estate e per non disperdere il calore del focolare d’inverno.

La quota include

  • 1 notte in Trullo Suite Primapietra
  • 1 passeggiata naturalistica guidata sul Ciglio Della Gravina (durata circa 2h) con partenza da Gravina di Laterza (da raggiungere con mezzo proprio)
  • 1 degustazione di vino in struttura (circa 1h, disponibile dalle h19:00).
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Altri servizi non indicati

Servizi su richiesta e a pagamento

  • IN STRUTTURA:
  • Noleggio equipaggiamento da trekking
  • Servizio di cuoco a domicilio
  • Cooking Class sui piatti della tradIzione Pugliese
  • Trattamenti Benessere in struttura
  • Serata “Panzerotti + Birra Artigianale Malart”
  • Transfer privati
  • Baby sitting
  • Divano letto per bambini (divano letto matrimoniale, max 2 persone)
  • NEI DINTORNI:
  • Noleggio biciclette e quad mezza giornata o giornata intera (da Alberobello)
  • Gita di mezza giornata o giornata intera in Catamarano con possibilità di aperitivo o pranzo gourmet a bordo (da Cala Ponte Marina, Polignano A Mare)
  • Escursioni trekking guidate e visite naturalistiche a Gravina di Laterza, Passo di Giacobbe, Fondo Della Gravina
  • Escursione guidata con e-bike su percorso personalizzato
  • Volo in Mongolfiera
  • Assicurazione annullamento generale diversa da quella inclusa
Sconti e supplementi

SCONTI

  • Ottobre 2021 e da febbraio a maggio 2022: 15€ a persona
  • Novembre e dicembre 2021 e gennaio 2022: 30€ a persona

SUPPLEMENTI

  • Agosto 2021: 60€ a persona
Come raggiungere la struttura

In auto

Dall’autostrada A14 prendere l’uscita per Taranto, da Taranto percorrere la S.S. 172 per Martina Franca (km.32),
da Bari o da Brindisi-Lecce: S.S. 16 prendere l’uscita a Fasano per poi immettersi sulla S.S.172dir per Martina Franca (km.17)

In aereo

Sia l’aeroporto internazionale di Bari-Karol Wojtyla che l’Aeroporto del Salento a Brindisi distano a 1h di distanza in auto.

In treno

fino alla Stazione di Bari Centrale e proseguire con le Ferrovie Sud Est
fino alla Stazione di Taranto e proseguire con le Ferrovie Sud Est
Ferrovie dello Stato
Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici

In autobus:

Autolinee Marozzi
Autolinee FlixBus 
Ferrovie del Sud Est

Mappa

Galleria

i trulli ad maiora nulla è “per caso”. Dietro una immediata sensazione di genuina semplicità, un occhio attento non potrà che rimanere affascinato dalla incredibile cura riservata ad ogni singolo dettaglio. Coco Chanel affermava che semplicità è la nota dominante della vera eleganza e questo magico posto ne è la prova. Complimenti!

Matteo
5 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!