iten 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
iten
  • Trekking e Workshop di fotografia naturalistica

Trekking e Workshop di fotografia naturalistica di due giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo

0
Prezzo
Da€220
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

713

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

48h
Rome - punto d'incontro
Rome - punto d'incontro
Min Età : Adulti e bambini accompagnati
Max partecipanti : 12

Un weekend alla scoperta della fotografia naturalistica nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Due giorni all’insegna del trekking, della natura e della fotografia. Un’esperienza da non perdere!

Non perdere la possibilità di partecipare al Trekking con Workshop di fotografia naturalistica di due giorni, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il parco è uno dei contesti più selvaggi dell’Italia Appenninica. Andremo alla sua scoperta grazie alla guida del nostro fotografo naturalista.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) rappresenta una delle rare zone dell’Europa Occidentale dove è ancora possibile imbattersi in animali non facili da avvistare. Nelle vaste foreste che ammantano i monti o nelle vaste praterie rupestri, infatti, non è raro scorgere l’orso bruno marsicano, il camoscio appenninico, il lupo, la lince, l’aquila reale. Inoltre, in questo periodo la natura del Parco Nazionale offre uno scenario straordinario con paesaggi selvaggi ed innevati.

Cosa imparerai:

Il Trekking e Workshop di fotografia naturalistica di due giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo prevede due giorni in alta quota, sulle tracce dei cinque più grandi mammiferi europei: cinghiale, cervo, orso, lupo, camoscio. Si tratta di uno dei contesti naturali più immacolati del nostro territorio. Durante il corso si avrà modo di apprendere le tecniche più efficaci per riconoscere le tracce lasciate dalla fauna selvatica, seguirne i percorsi e incrociare i branchi.

Inoltre, sfruttando le variabili condizioni di luce che il paesaggio ci offrirà, avremo modo di sviluppare tecniche che consentano un uso creativo degli obiettivi. Dal grandangolo al teleobiettivo, oltre all‘utilizzo dei filtri fotografici più comuni. Durante la sessione notturna, invece, si potrà sperimentare (tempo permettendo) le tecniche di Time Lapse e star-tracks dei cieli notturni.

E se non avete la macchina fotografica non vi preoccupate, ci penserà il team di Camera Service a fornirvi gratuitamente l’attrezzatura necessaria. Scriveteci se volete provare qualche obiettivo o corpo macchina particolare!

Tutti i nostri tour garantiscono il distanziamento sociale e sono pensati nel rispetto delle normative anti-covid attualmente in vigore.

Se sei appassionato di fotografia, non perderti i nostri tour fotografici con pernottamento a Roma o l’entusiasmante esperienza di trekking fotografico in Salento.

Dettagli esperienza

Qui di seguito trovate il programma dettagliato del nostro Trekking e Workshop di fotografia naturalistica di due gioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo per il weekend del 5-6 Marzo:

Programma giorno 1:
    • ore 07:00 – partenza da Roma
    • ore 10:00 – arrivo a in località stabilita, sistemazione in albergo e partenza in escursione con le racchette da neve lungo le pendici del Monte Marsicano
    • ore 13:30 – pranzo al sacco. Durante l’escursione saranno effettuati appostamenti mirati alla fauna selvatica in uno dei luoghi più interessanti per l’avvistamento di animali selvatici quali il cervo ed il lupo.
    • ore 18:00 – rientro previsto al tramonto.
    • ore 19:00 – Tracce stellari o time lapse (tempo permettendo)
    • ore 20:30 – Rientro in albergo

Tempo di percorrenza: ore 5 a/r; Difficoltà: E – Escursionistico; Dislivello: 300 m; Sviluppo totale: 5 km

Programma giorno 2:
  • ore 6:00 – prima colazione
  • ore 6:30 – partenza in escursione con le racchette da neve per la “Val di Rose”, tra le più belle escursioni di tutto il Parco Nazionale d’Abruzzo. L’itinerario si snoda tra foreste di faggio, radure e valli glaciali sino ad arrivare in cresta a quota 2.000 mt.
  • ore 13:30 – Pranzo al sacco a cura dell’albergo.
  • ore 15:00 – attraversamento della faggeta lungo un altro itinerario. Quasi certo l’avvistamento di branchi di camoscio d’Abruzzo e cervo nobile, possibilità di avvistamento di aquila reale, lupo appenninico, cinghiale, microfauna.
  • ore 16:30 – rientro
  • ore 18:00 – partenza per Roma con arrivo in serata.

Tempo di percorrenza: ore 6 a/r; Difficoltà: E – Escursionistico; Dislivello: 900 m; Sviluppo totale: 12,4 km

Tutti i nostri tour garantiscono il distanziamento sociale e sono pensati nel rispetto delle normative anti-covid attualmente in vigore. Il tour è organizzato in collaborazione con Camera Service Roma. A disposizione di tutti i partecipanti ci sarà un’assicurazione medica in caso di malattia incluso covid e un’assicurazione annullamento partenza fino al giorno stesso. Scriveteci per conoscere tutti i dettagli

Strumenti consigliati

  • Abbigliamento idoneo all’escursione
  • Scarpe da trekking
  • Macchina fotografica
  • Obiettivi fotografici (sia teleobiettivi che grandangoli)
  • Cavalletto
  • Intervallometro
  • Zaino/borsa idoneo per il trasporto di fotocamera, obiettivi ed accessori durante l’escursione

N.B. Il prezzo indicato nella scheda è per persona e si riferisce a tour in gruppo di almeno 6 persone. Contattataci se desideri un tour privato o personalizzato.

Siamo felici di organizzare pacchetti personalizzati per coppie e famiglie e ogni genere di necessità. Scriveteci a info@mdsexperience.com per conoscere i dettagli delle possibili proposte.

Attenzione l’escursione sarà rimandata in caso di peggioramento climatico. In caso di annullamento del workshop o in caso di impossibilità a partecipare per cause di forza maggiore o problematiche sanitarie, Camera Service Roma provvederà alla definizione di un nuovo appuntamento o alla restituzione degli importi versati senza alcuna penale entro i 15gg dalla data del workshop. Vuoi partire in tutta tranquillità e avere una politica di cancellazione più flessibile? Contattaci per avere maggiori informazioni sull’assicurazione annullamento viaggio messa a disposizione.

Per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative, iscrivi alla nostra Newsletter cliccando qui.

 

La quota include

  • Workshop fotografico con fotografo professionista
  • Test attrezzature fornite da Camera Service Roma
  • Attrezzature per la salita (racchette e bastoni)
  • Affitto ciaspole (se presente neve)
  • Cena tipica in locale convenzionato/polenta in alta quota
  • Pranzo al sacco la domenica
  • Pernotto presso caratteristico Hotel del posto in camera doppia
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Tutto quello non indicato
  • Biglietti d'ingresso a musei, chiese, centri di interesse se non precedentemente specificato
  • Pernottamento in camere singole prevedono un supplemento di 10€
  • Trasferimento al punto di partenza del programma, e rientro
  • spese personali

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Servizio fotografico durante la passeggiata come fotoricordo per famiglie, coppie o blogger
  • Pernottamento, oltre alla prima notte, inclusa nel pacchetto
  • Servizio navetta
Come raggiungere il luogo dell'esperienza

Il punto di incontro per raggiungere il Parco Nazionale d’Abruzzo è a Roma. Saremo felici di fornirti tutti i dettagli al momento della prenotazione.

 

Mappa

Galleria
9 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!