Scoprire i dintorni di Bergamo e Milano non è certo meno entusiasmante della scoperta delle città stesse. Proprio per questo abbiamo pensato che non poteva assolutamente mancare un tour al celebre villaggio di Crespi d’Adda, che si trova a circa 20 km da Bergamo e a 35 km da Milano. La visita al villaggio operaio di Crespi D’Adda è un tuffo imperdibile nel passato industriale: un paesello ideale del lavoro, un piccolo feudo, dove gli operai della fabbrica abitavano, studiavano, si curavano e, infine, venivano sepolti. La Fabbrica, che un tempo era il cuore pulsante di tutto il villaggio, è il cotonificio Crespi, fatta edificare nel 1876 proprio da Cristoforo Benigno Crespi; ad oggi priva dei suoi macchinari, ma l’edificio si staglia ancora vividamente tra le case del villaggio e richiama l’operosità di una volta.
Il Villaggio di Crespi d’Adda viene ritenuto “Esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e meglio conservato del Sud Europa”: è questa la motivazione che lo ha incluso nell’elenco dei siti Unesco Patrimonio dell’umanità. Ben lungi dall’essere un mero villaggio industriale senza alcun gusto, a Crespi D’Adda si respira una bellezza architettonica che si fonda sull’idea che ciò che era utile doveva essere anche bello. Si tratta di una vera a propria costruzione utopistica, destinata al declino (la fabbrica ha infatti interrotto la sua attività nel 2003), ma che ancora oggi suscita fascino e ammirazione. Abbiamo quindi pensato per voi a tre diversi tour, per permettervi di scoprire questa perla operaia e le bellezze che lo circondano. Insieme al tour di Crespi d’Adda abbiamo pensato di unire due diversi percorsi: in un tour aggiungeremo la visita al Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda; nell’altro tour la passeggiata a Crespi d’Adda verrà invece affiancata dalla visita del centro abitato Sotto il Monte Giovanni XXIII. Vi basterà scegliere il tour più adatto a voi!