it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Tra Milano e Bergamo, Il Villaggio di Crespi D’Adda

0
Prezzo
Da€22
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

551

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

1,5h/4h
Disponibilità : Su richiesta, per prenotazioni dal 3 al 7 dicembre 2021
Crespi d'Adda
Crespi d'Adda
Min Età : Per ogni età
Max partecipanti : 25

Scoprire i dintorni di Bergamo e Milano non è certo meno entusiasmante della scoperta delle città stesse. Proprio per questo abbiamo pensato che non poteva assolutamente mancare un tour al celebre villaggio di Crespi d’Adda, che si trova a circa 20 km da Bergamo e a 35 km da Milano. La visita al villaggio operaio di Crespi D’Adda è un tuffo imperdibile nel passato industriale: un paesello ideale del lavoro, un piccolo feudo, dove gli operai della fabbrica abitavano, studiavano, si curavano e, infine, venivano sepolti. La Fabbrica, che un tempo era il cuore pulsante di tutto il villaggio, è il cotonificio Crespi, fatta edificare nel 1876 proprio da Cristoforo Benigno Crespi; ad oggi priva dei suoi macchinari, ma l’edificio si staglia ancora vividamente tra le case del villaggio e richiama l’operosità di una volta.

Il Villaggio di Crespi d’Adda viene ritenuto “Esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e meglio conservato del Sud Europa”: è questa la motivazione che lo ha incluso nell’elenco dei siti Unesco Patrimonio dell’umanità. Ben lungi dall’essere un mero villaggio industriale senza alcun gusto, a Crespi D’Adda si respira una bellezza architettonica che si fonda sull’idea che ciò che era utile doveva essere anche bello. Si tratta di una vera a propria costruzione utopistica, destinata al declino (la fabbrica ha infatti interrotto la sua attività nel 2003), ma che ancora oggi suscita fascino e ammirazione. Abbiamo quindi pensato per voi a tre diversi tour, per permettervi di scoprire questa perla operaia e le bellezze che lo circondano. Insieme al tour di Crespi d’Adda abbiamo pensato di unire due diversi percorsi: in un tour aggiungeremo la visita al Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda; nell’altro tour la passeggiata a Crespi d’Adda verrà invece affiancata dalla visita del centro abitato Sotto il Monte Giovanni XXIII. Vi basterà scegliere il tour più adatto a voi!

Dettagli esperienza

Visitare il gioiello operaio di Crespi D’Adda è una tappa obbligata quando ci si reca a Bergamo e Milano. Abbiamo quindi pensato a tre diversi tour per permettervi di conoscere le bellezze di queste terre il cui tempo sembra ormai essersi fermato. I tour che mettiamo a vostra disposizione sono tre: un primo tour che si concentrerà proprio su Crespi d’Adda e vi permetterà di respirare il fascino di questo villaggio operaio e di fare un tuffo nel secolo scorso; nel secondo Tour affiancheremo la passeggiata per Crespi d’Adda con la visita al Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda, costruito a difesa di un guado in posizione strategica, su un promontorio posto sull’ansa del fiume Adda; infine, il terzo e ultimo Tour abbina alla passeggiata nel villaggio di Crespi d’Adda con il villaggio di Sotto il Monte Giovanni XXIII, che diede i natali proprio a Papa Giovanni XXIII….a voi la scelta!

Informazioni aggiuntive:

  • Tour accessibile a carrozzine o disabili con difficoltà motorie, ad esclusione dei tour combinati con il Castello di Trezzo e Sotto il Monte Giovanni XXIII
  • Radioguide a disposizione con supplemento di 2.50 euro
  • In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il tour può essere annullato con rimborso totale fino a 48h prima

 

IL VILLAGGIO DI CRESPI D'ADDA

Nell'isola felice dei grandi capitani d'industria
19

anziché €22

  • 1,5h
  • Tariffa a persona per tour di gruppo
  • Audio guida noleggiabile a pagamento
  • Tour con guida turistica abilitata e storica dell'arte
  • Lingue: italiano; tedesco
  • Tour accessibile con carrozzine e sedie a rotelle

Prenota l'esperienza

CRESPI D'ADDA E TREZZO D'ADDA

Il villaggio operaio e il castello visconteo
37

anziché €42

  • 3h
  • Tariffa a persona per tour di gruppo
  • Audio guida noleggiabile a pagamento
  • Tour con guida turistica abilitata e storica dell'arte
  • Lingue: italiano; tedesco
  • Tour non accessibile con carrozzine e sedie a rotelle
  • I biglietti dei musei e delle chiese non sono inclusi

Prenota l'esperienza

CRESPI D'ADDA E SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

Il villaggio operaio e la città natale di Papa Giovanni XXIII
37

anziché €42

  • 4h
  • Tariffa a persona per tour di gruppo
  • Audio guida noleggiabile a pagamento
  • Tour con guida turistica abilitata e storica dell'arte
  • Lingue: italiano; tedesco
  • Tour non accessibile con carrozzine e sedie a rotelle
  • I biglietti dei musei e delle chiese non sono inclusi

prenota l'esperienza

La quota include

  • Guida specializzata
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Tutto quanto non indicato
  • eventuali ingressi a chiese o musei
  • radioguide noleggiabili sul posto a 2.50 euro a persone
  • Costi di trasporto e/o ritorno al punto di partenza del tour

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Servizio fotografico durante la passeggiata come fotoricordo per famiglie, coppie o blogger
  • possibilità di prenotare tour privato o per gruppo precostituito con supplemento
  • Tour Fotorgrafico
  • Assicurazione annullamento generale diversa da quella inclusa
Come raggiungere il luogo dell'esperienza

il Villaggio di Crespi d’Adda è ovviamente raggiungibile con un mezzo proprio, avendo cura di informarsi in anticipo sulla Zona ZTL.

Se si vuole ragiumgere Crespi D’Adda con i mezzi pubblici da Bergamo è necessario prendere il bus numero 5 direzione Treviolo Mariano Sabbio e scendere alla fermata Brembo via XXV aprile 96, cambiare on l’autobus V Dalmine – V.Verdi – ITC/ITIS per poi scendere a Crepi d’Adda – Piazza Veneto.

Mappa

Galleria

Una guida fantastica, molto spontanea, spiega tutto con molta passione, consigliatissima😉

 
 
 
 
Jana Sestakova
5 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!