it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Isola di Procida

0
Prezzo
Da€40
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

943

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

3h
Disponibilità : Da Giugno ad Ottobre
Porto di Marina Grande
Porto di Marina Grande
Min Età : Adulti e minori accompagnati
Max partecipanti : 10 adulti + 5 bambini

Una piacevolissima passeggiata alla scoperta dell’isola dal Porto fino al promontorio di Terra Murata e il Palazzo Reale.

Percorreremo le stradine strettissime dell’isola godendo di una vista unica sulle tipiche casette colorate per realizzare delle foto ricordo indimenticabili dell’isola.

Dettagli esperienza

Procida, detta anche isola di Fuoco, con il suo suolo, similmente a vaste zone della Campania, costituito da tufo giallo e grigio e da lave di natura basaltica ha avuto fino al medioevo eruzioni vulcaniche che hanno alimentato il mito del gigante Mimante che dorme sotto l’isola.

Il tour attraverserà le zone più caratteristiche dell’ isola. Arrivati al Porto di Marina Grande, dove si approda sia con i traghetti che con le barche private, avrete modo di ammirare Palazzo Montefusco, detto “della Catena”, in passato scelto dai Re come residenza estiva.

Le casette dei pescatori che costeggiano il porto colpiranno da subito i vostri occhi. Sono così uniche da definire l’aspetto dell’isola e diventarne il dettaglio più riconoscibile!

Dal porto saliremo al Borgo di Terra Murata che con i suoi 91 m sul livello del mare offre una delle viste più affascinanti: nella sua curva “a gomito” lo spettacolo delle casette colorate ed addossate, insieme al mare cristallino, formeranno un’immagine davvero sorprendente!

Questa zona dell’Isola, ancora popolata dagli abitanti permanenti, è fitta di stradine strette e ripide salite: basterà percorrerle per raggiungere il Palazzo Reale, anche detto Castello d’Avalos che dopo due secoli di residenza privata, fu trasformato in carcere. Chiuso definitivamente nel 1988, da qualche anno il suo riuso l’ha messo a disposizione della comunità e dei visitatori, diventando un vero e proprio complesso museale.

Il monumento più imponente del borgo è senza dubbio l’Abbazia di San Michele: di antichissima fondazione (VII-VIII secolo), fu più volte assaltata nel corso della storia.

Tornando nella parte bassa dell’Isola arriveremo alla nostra ultima tappa, la meravigliosa Chiaiolella: la “piccola spiaggia” è anche la più bella dell’Isola, e vi regalerà una visione davvero mozzafiato.

Il tour si concluderà con la possibilità di visitare liberamente l’isola, percorrendo le sue stradine e visitando le piccole piazze: la vostra guida sarà lì per consigliarvi il modo migliore per vivere la meravigliosa Procida!

N.B.

  • Le tariffe si riferiscono a quote singole all’interno di gruppi di almeno 8 persone. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il tour può essere annullato con rimborso totale fino a 72 h prima oppure potrà essere soggetto a modifiche previa comunicazione.
  • Se desideri un’esperienza privata personalizzata di coppia, in famiglia o per gruppi più piccoli, scrivici indicandoci la tua preferenza e ti invieremo un preventivo personalizzato!
  • I tour delle isole sono attivi per tutto l’anno, ma ovviamente c’è da considerare sempre la possibilità che le condizioni del meteo siano avverse e i collegamenti interrotti.

La quota include

  • Servizio guide abilitate e laureate in storia dell'arte, archeologia e conservazione dei beni culturali.
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Trasferimento da e per l'isola
  • Biglietti ingresso a Palazzo d'Avalos e Abbazia di San Michele Arcangelo (circa 20€)

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Prenotazione trasferimenti da e per l'isola
  • Prenotazione soggiorno su l'isola
  • Possibilità di richiedere il servizio barca + skipper privato
  • Tour con fotografo professionista che vi guiderà nella realizzazione delle immagini più belle
  • Assicurazione per annullamento per ragioni diverse da quelle già incluse
Come raggiungere il luogo dell'esperienza

Procida è raggiungibile via mare sia da Napoli, dai porti di Calata di Massa e Molo Beverello, sia da Pozzuoli. Dal primo partono solo traghetti che impiegano circa 1 ora per raggiungere Procida. Dal secondo partono solo aliscafi e la durata della traversata è di circa 45m. Da Pozzuoli partono traghetti e la durata della traversata media è 40 min. Durante l’alta stagione consigliamo di prenotare online i biglietti onde evitare file e brutte sorprese al momento dell’imbarco.

I biglietti sono prenotabili anche tramite il nostro servizio concierge, scriveteci per avere maggiori informazioni.

Per imbarcazioni private consigliamo di riferirsi al porto di Procida per info sui costi ormeggio.

Mappa

Galleria
7 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!