Alla scoperta di Palermo con il nostro tour tra cibo di strada, mercati rionali ed opere d’arte
Palermo e le sue mille sfaccettature si mostreranno ai vostri occhi in un vivace mix di cibo, mercati, arte e cultura
Un tour di Palermo tra cibo di strada, mercati e arte è una tappa necessaria per chi vuole conoscere la Sicilia come un autoctono. Palermo, capoluogo dell’isola è sicuramente una delle città più “vive” da ogni punto di vista. Artisticamente la Cattedrale, il Teatro Massimo, il Palazzo dei Normanni sono solo alcuni dei principali centri di interesse. Basta anche semplicemente girare per le vie di Palermo, per scoprire monumenti che risalgono al medioevo, al barocco e al liberty. Un tale pout pourri artistico che abbellisce ogni angolo della città e che vi lascerà senza parole.
La vita vera si respira ovunque, basta perdersi per le vie della Vucciria, il famoso mercato, per scoprire come ama divertirsi un vero palermitano o immergersi nel quartiere della Kalsa e lasciarsi rapire dall’atmosfera ovattata di Santa Maria dello Spasimo. E come può mancare, in un’esperienza a Palermo, il cibo di strada?! Ci fermeremo ad assaggiare, lungo la via, alcune tra le più note prelibatezze palermitane. D’altronde, le origini della gastronomia locale hanno radici ben più profonde, che risalgono addirittura ai Fenici. Fin dalla notte dei tempi, le prelibatezze palermitane sono sempre state ricche e appetitose, ma veloci, per permettere ai mercanti non sottrarre tempo agli affari. Un vero e proprio antenato dell’odierno fast-food.
Abbiamo cercato di racchiudere tutte le particolarità della città nel nostro Tour di Palermo tra c ibo di strada, mercati e arte. Palermo è infatti una e centomila, ha mille sfaccettature ed è un melting pot di culture che la rendono oggi una meta frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo. Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti il nostro tour del Monte Etna o i mosaici di Piazza Armerina.