L’arte e il fascino di Venezia passano anche per le numerose botteghe di Artigiani che sono ancora presenti sul territorio e che rappresentano un tesoro di inestimabile valore. Questo Tour ci permetterà di passeggiare tra le piccole botteghe artigiane di Venezia e scoprire, così, le loro creazioni, ascoltando la storia di queste attività, le cui tradizioni e capacità sono state tramandate di generazione in generazione.
Venezia, oltre a essere una città d’arte, è da sempre città dell’alto artigianato e del talento creativo. Da più di un millennio le mani sapienti dei maestri artigiani veneziani realizzano creazioni preziose e raffinate: mosaici, vetri, merletti, tessuti, gioielli e profumi.Ancora oggi a Venezia esistono saperi antichi che non si trovano in nessun’altra parte del mondo. Accanto a boutique innovative e concept store, vi si trovano botteghe artigiane dove continuano a nascere capolavori in vetro, perle, oro, carta e pellami, e ancora atelier di maschere e costumi storici, fornaci artistiche, sartorie e tessiture antiche, falegnamerie e laboratori di serigrafia artistica, stamperie d’arte e studi di grafica dove trovare prodotti unici. Scoprirete questi luoghi segreti passeggiando tra calli e campi poco frequentati dai turisti e autenticamente veneziani.
Partiremo da Campo San Giacomo, per approdare poi nel tipico Mercato del Pesce di Rialto. Proseguiremo il nostro tour alla scoperta di un negozio di ceramiche artigianali; un negozio di scarpe tradizionali; un negozio di cappelli per poi approdare presso la bottega di un maestro marmorizzatore. E ancora, visiteremo un atelier di artisti, uno di tessuti pregiati e infine un laboratorio di gioielli in vetro.