Vieni alla scoperta di Taormina, del teatro e delle sue ineguagliabili bellezze
Un tour affascinante che vi permetterà di scoprire le meraviglie di Taormina, perla del mediterraneo
Se siete alla scoperta della Sicilia Orientale, non potete perdervi il nostro tour del teatro e delle bellezze di Taormina. Goethe l’ha definita lembo di paradiso sulla terra nel suo libro Viaggio in Italia. Guy de Maupassant ha scritto che a Taormina si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia. Da sempre Taormina è stata una meta ambita da scrittori, poeti, attori e artisti. Questo proprio grazie alle sue bellezze: il teatro greco-romano, principale attrattiva del luogo; panorami mozzafiato; viuzze medioevali e spiagge meravigliose. Le origini della città sono ancora oggi poco chiare, ma quel che è certa è la sua importanza culturale e artistica, che permane ancora oggi. Taormina è sempre stata considerata un’importante meta turistica, fin dai tempi antichi. Tra i primi, i Normanni, che la consacrarono a sede turistica residenziale…da lì il flusso turistico non si è mai fermato.
Per questo era impossibile non proporre un tour del teatro e delle bellezze di Taormina, perla della Sicilia e del Mediterraneo. Taormina è distante dalla costa giusto un paio di chilometri, ma in una posizione così strategicamente rialzata da offrire dei panorami unici nel suo genere. Dalla gradinata scavata nella roccia del famoso teatro greco-romano, infatti, è possibile ammirare il magnifico panorama della costa calabra e della costa ionica siciliana con l’Etna sullo sfondo. Uno spettacolo veramente suggestivo. Così come è suggestivo e imperdibile lo stesso teatro, opera architettonica edificata dai greci nel III secolo a.c., dall’acustica perfetta, che sembra quasi sospeso tra cielo e mare.
Ma Taormina è molto di più…vi promettiamo di farvela scoprire nel nostro tour dedicato alle sue meraviglie! Se stai pianificando un tour della Sicilia Orientale, ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri tour di Catania e Siracusa.