Dalla Galleria dell’Accademia con il suo David a Piazza della Signoria, il centro di Firenze, diventato Patrmonio UNESCO nel 1982, trabocca di meraviglie rinascimentali. Questo Tour è perfetto per immergersi nella storia e nei segreti della Culla del Rinascimento, per scoprire gli angoli più nascosti e monumenti famosi in tutto il mondo.
Salta la coda all’Accademia per vedere una delle statue più famose al mondo: il David di Michelangelo. La storia politica di Firenze e la determinazione dell’artista sono racchiuse in questo “gigante” di marmo che incarna l’anima della città da ormai oltre 500 anni.
Una delle cose che hanno reso Firenze il centro dell’invenzione artistica nel Rinascimento sono stati i suoi artisti e, ovviamente, le loro rivalità. Dopo la galleria dell’Accademia infatti, ci dirigeremo verso Piazza del Duomo, dove ascolterai l’aneddoto di come Michelangelo e Leonardo si contesero il blocco di marmo che sarebbe poi diventato il David e di come i numerosi scontri tra Brunelleschi e Ghiberti portarono alla creazione di due delle più grandi opere d’arte rinascimentali: la “Porta del paradiso” di Ghiberti per il battistero e la cupola del Brunelleschi per la cattedrale.
Dopo un’eventuale pausa gelato o caffè, visiterai il quartiere medievale, la chiesa di Orsanmichele e Piazza della Signoria, considerata un vero e proprio museo di scultura all’aria aperta. Qui scoprirai la posizione originale del David di Michelangelo nonché la storia dell’ascesa e della caduta della famiglia Medici. Il tour si concluderà sul Ponte Vecchio per una splendida vista sul fiume Arno.