it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Venezia: Soggiorno all’hotel Tintoretto & Tour dei Sapori

0
Prezzo
Da€139
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

386

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

48h
Disponibilità : Tutto l'anno, su prenotazione
Cannaregio, 2316, Venezia
Cannaregio, 2316, Venezia

L’hotel Tintoretto è un accogliente albergo a 3 stelle, si trova accanto al Canale di San Felice, in posizione comoda per raggiungere Rialto e il Casinò. Ottimo punto di partenza per conoscere o riscoprire la città di Venezia.

Al soggiorno di una notte per due persone è possibile abbinare una “gustosa” attività a scelta tra “Tour in bici sull’isola di Sant’Erasmo e degustazione di miele“, “Fai compere al mercato del pesce di Rialto a Venezia e cucina come un vero veneziano” e “I bacari di Venezia: il food tour del vero veneziano“.

Dettagli esperienza

Per il vostro soggiorno a Venezia, l’Hotel Tintoretto sarà pronto ad accogliervi con la cordialità del suo staff e l’atmosfera informale ma curata. Questo albergo è un ottimo punto di partenza per conoscere Venezia esplorando non solo le sue calli e ponticelli ma anche attraverso le vie del gusto. Al soggiorno di una notte con colazione è infatti abbinata un’attività a scelta tra queste tre (cliccare sul titolo delle singole esperienze per conoscerne i dettagli):

1. > “Tour in bici sull’isola di Sant’Erasmo e degustazione di miele” <

L’isola di Sant’Erasmo, con i suoi campi coltivati e la sua fantastica vista su Venezia, è un gioiello tutto da scoprire, e noi lo faremo in bicicletta. Una meta assolutamente fuori dai percorsi più battuti che vi porterà a conoscere un prodotto tipico del luogo: il miele. Infatti, tra una pedalata e l’altra, sarà possibile degustare il miele prodotto sull’isola, unico nel suo sapore, grazie alle api che si nutrono dei fiori che crescono sul terremo salmastro delle barene (maggiori info qui).

2. >”Fai compere al mercato del pesce di Rialto a Venezia e cucina come un vero veneziano” <

Se vuoi vivere un’esperienza autentica e immedesimarti nella quotidianità di un vero veneziano, questo tour è proprio quello che fa per te. Avrai l’opportunità di immergerti nel pittoresco mercato del pesce di Rialto, scegliere e comprare il pesce che poi gusterai tu stesso in una fantastica esperienza culinaria.

Dopo aver fatto i tuoi acquisti insieme alla nostra guida esperta del territorio, infatti, avrai l’opportunità di raggiungere Murano, la celebre isola famosa per l’arte della lavorazione del vetro. Potrai gustare un pranzo a base del pesce scelto al mercato di Rialto e goderti la vista senza eguali di Murano, sorseggiando uno spritz: più veneziano di così (maggiori info qui).

3. > “I bacari di Venezia: il food tour del vero veneziano“<

I bacari veneziani sono un vero e proprio must e non si può dire di aver visitato veramente Venezia, se non ci si è fermati almeno una volta a gustare un’ombra di vino o uno spritz accompagnati dai classici cicheti. Il bacaro è la tipica osteria veneziana, con pochi posti a sedere, un lungo bancone dove vengono esposti gli spuntini (cicheti, appunto) del giorno e una buona dose di contagiosa allegria (non dimentichiamoci che bacaro probabilmente deriva dall’espressione far bacara, ovvero festeggiare).

Un’esperienza in un bacaro è cosi tipica (e così entusiasmante) che non potevamo non proporla; rappresenta un vero e proprio viaggio culinario nella tradizione enogastronomica veneta. E, tra un’ombra e uno spritz, ti porteremo a scoprire qualche angolo nascosto di Venezia, lontano dalla folla, come un vero veneziano (maggiori info qui).

Accessibilità hotel: carrozzina per persone con disabilità: no, passeggini: si. Per l’accessibilità delle tre esperienze, vedere le rispettive schede.

La quota include

  • 1 notte in camera doppia con colazione
  • 1 attività a scelta tra quelle proposte
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Altri servizi non indicati
  • Tassa di soggiorno
  • Tutto ciò che non è incluso nelle schede delle singole attività

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Degustazione presso l'Ostaria Santa Fosca: 22.5€ a persona
  • Cena con menù cena menù di carne presso l'Ostaria Santa Fosca: 37.5€ a persona
  • Cena con menù cena menù di pesce presso l'Ostaria Santa Fosca: 50€ a persona
  • Cena con menù vegetariano presso l'Ostaria Santa Fosca: 31€ a persona
  • Servizio fotografico come fotoricordo per famiglie, coppie o blogger
  • Tour culturali, enogastronomici o sportivi a Venezia e dintorni
  • Assicurazione annullamento generale diversa da quella inclusa

NOTTE, BICI E MIELE

139

  • 1 notte in camera doppia con colazione
  • visita a un apiario locale
  • uso delle biciclette
  • accompagnatore Turistico e Guida Naturale Escursionistica (G.A.E.)
  • tariffa a persona

Prenota l'esperienza

NOTTE E FISH SHOPPING

139

  • 1 notte in camera doppia con colazione
  • visita e compere al mercato del pesce di Rialto
  • gondola traghetto sul Canal Grande
  • pranzo a base di pesce di 3 portate
  • prosecco e vino della regione
  • caffè e liquori
  • accompagnatore Turistico e Guida Naturale Escursionistica (G.A.E.)
  • tariffa a persona

Prenota l'esperienza
Cicchetti nei Bacari di Venezia

NOTTE E BACARI

139

  • 1 notte in camera doppia con colazione
  • un cicchetto tradizionale
  • un bicchiere di vino del Veneto o uno Spritz
  • accompagnatore Turistico e Guida Naturale Escursionistica (G.A.E.)
  • tariffa a persona

Prenota l'esperienza
Sconti e supplementi

SCONTI

  • 5 euro a persona a notte per soggiorni dalla domenica al giovedì
  • 5% fino al 23 agosto
  • 18% dall’1 novembre al 24 dicembre, dal 6 all’11 febbraio, dal 14 al 18 febbraio e dal 2 al 24 marzo

SUPPLEMENTI

  • Dal 24 al 31 ottobre, dal 9 al 14 aprile e dal 18 aprile al 19 giugno 2022: 15€ a persona a notte
  • Festività: 30-31 dicembre, 19 febbraio, 25-26 febbraio, e dal 14 al 17 aprile: 30€ a persona a notte
Come raggiungere il luogo dell'esperienza
In auto / bus

Giunti al casello autostradale di Mestre Venezia, seguire le indicazioni per Venezia e lasciare l’auto al parcheggio dell’isola del Tronchetto o in uno dei garage di Piazzale Roma. Proseguire poi con il vaporetto linea 1 (da Piazzale Roma) o linea 2 (Tronchetto) e seguire le indicazioni riportate al punto ‘In treno’.

In treno / metro

Dalla stazione ferroviaria “Santa Lucia”, prendere il vaporetto linea 1 fino a San Marcuola. Dalla fermata, seguendo le indicazioni per Strada Nuova, svoltare a sinistra e poi a destra. Arrivati in Strada Nuova, camminare in direzione di Rialto per cinque minuti, l’Hotel Tintoretto si trova sulla sinistra. Per chi preferisce passeggiare, dalla stazione girare subito a sinistra, proseguire dritti per Lista di Spagna e poi per Strada Nova, Dopo 15 minuti circa, l’Hotel Tintoretto è sulla sinistra, dopo il terzo ponte, alle spalle della Chiesa di S.Fosca.

Mappa

Galleria

Con mia moglie siamo stati in questo delizioso hotel nel centro di Venezia. Posto pulito e comodo. La camera molto accogliente e un bagno grande. Consigliato a chi vuole trascorrere un periodo romantico a Venezia

Giovanni C.
5 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!