Vieni con noi alla scoperta della Valle Brembana, terra di mercanti, dei primi corrieri postali, di fonti termali e casa natale della maschera più famosa al mondo, Arlecchino! La Valle Brembana è incastonata nella splendida cornice delle Alpi Orobie, è attraversata dal fiume Brembo, che le dà il nome e si trova a pochi chilometri dalla città di Bergamo.
Uno degli aspetti di maggiore interesse della media Valle Brembana è costituito dall’itinerario storico-artistico tra Oneta di San Giovanni Bianco e Cornello dei Tasso, lungo un tratto della Via Mercatorum, la più antica strada della Valle Brembana. Tra Oneta e Cornello la Via Mercatorum è rimasta praticamente immutata dal periodo medioevale, sia all’interno dei due abitati, dove il tracciato è agevolmente identificabile per la presenza di archi e porticati, sia nel tratto di collegamento che si snoda per un paio di chilometri attraverso prati e fitti boschi. Vista la ricchezza storica di questa valle, proponiamo due diversi itinerari: La Valle Brembana passando per Cornello, Via Mercatorum e Oneta e La Valle Brembana verso San Pellegrino Terme, conosciuta da tutti per grazie all’omonima acqua minerale. A te la scelta!