it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Piazza Armerina, la Città dei Mosaici

0
Prezzo
Da€45
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

486

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

2h
Disponibilità : Tutto l'anno, su prenotazione
Siracusa, Sicilia
Siracusa, Sicilia
Min Età : Adulti e minori accompagnati
Max partecipanti : 10 adulti ((possibilità di aggiungere fino a 5 bambini)

Piazza Armerina è una meta meno conosciuta al grande pubblico, ma non per questo meno affascinante e artisticamente ricca. Parte del consorzio comunale di Enna in Sicilia, Piazza Armerina si erge su un’altura dei monti Erei meridionali ed è famosa per il sito archeologico unico al mondo che ospita: il Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale. Si tratta di un complesso di edifici risalenti al III-IV sec d.C. con oltre 3500 m² di mosaici pressochè intatti che dal 1997 è diventato patrimonio dell’UNESCO.

I resti della Villa Romana del Casale ci lasciano immaginare un complesso architettonico dalle caratteristiche di una residenza imperiale di caccia, come testimoniano le magnifiche scene non solo di attività venatorie locali, ma della cattura di bestie feroci in Africa ed Asia per rifornire i circhi dell’Impero. Oltre alle scene riprese dalla mitologia, si possono ammirare immagini di vita quotidiana e le famose ragazze in bikini, che hanno reso tanto famoso questo sito. La villa fu edificata lungo la via del trasporto del grano in Sicilia e i resti che oggi osserviamo ci permettono di immaginare la sua magnifica composizione: un complesso termale, due acquedotti, magazzini, cucine, sale per banchetti, ricevimenti, 11 fontane, peristili, ambienti di rappresentanza e per gli ospiti. Il tutto decorato da affreschi coloratissimi, intarsi di marmo e mosaici in pasta vitrea e pietre dure. Un Parco Archeologico unico nel suo genere che gli appassionati non potranno fare a meno di visitare.

Dettagli esperienza

Nel nostro Tour di circa due ore scoprirete il fascino e la bellezza del Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale, all’interno del comune di Piazza Armerina. Scopriremo mosaici ed elementi architettonici e decorativi unici e rari grazie alle minuziose spiegazioni del nostro personale esperto in archeologia.

  • Le tariffe si riferiscono a quote singole all’interno di piccoli gruppi. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il tour può essere annullato con rimborso totale fino a 72 h prima oppure potrà essere soggetto a modifiche previa comunicazione.
  • Il numero massimo di partecipanti è di 10 adulti con la possibilità di aggiungere fino a 5 bambini
  • Se desideri un tour ad hoc per per carrozzine o per clienti con disabilità motoria, scrivici e ti invieremo un preventivo personalizzato
  • Se desideri un’esperienza privata personalizzata di coppia, in famiglia o per gruppi più piccoli, scrivici indicandoci la tua preferenza e ti invieremo un preventivo personalizzato
  • Il Tour ha durata di circa 2h
  • Tour disponibile nelle seguenti lingue:Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco e Russo

La quota include

  • Servizio Guida abilitata
  • Visita con esperto in archeologia e/o storia dell’arte
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Biglietti d'ingresso a musei, chiese e siti archeologici
  • spese personali
  • Trasporti

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Pernottamento a Enna
  • Tour fotografici, culturali, sportivi ed enogastronimici
  • Personal shopping
  • Valutazione di opere d'antiquariato
  • Servizio Personal Driver
  • Personalizzazione dei pacchetti turistici
  • Assicurazione annullamento generale diversa da quella inclusa
Come raggiungere il luogo dell'esperienza

In Pullman

Sono attive delle corse di linea in corriere moderne che viaggiano prevalentemente in autostrada o in strade a scorrimento veloce che collegano Piazza Armerina direttamente con Catania e Palermo.

In treno

Dalle stazioni di Catania o Palermo (la stazione di Catania è la più vicina) si può proseguire in treno in direzione Caltanissetta-Palermo e scendere alla stazione di Dittaino. Da lì è in funzione un servizio sostitutivo in corriera che passa da Valguarnera e arriva a Piazza Armerina in circa 40 minuti.

In aereo

Voli di linea dai vari aeroporti italiani ed esteri sono disponibili con arrivo agli aeroporti Punta Raisi di Palermo o Fontanarossa di Catania. Sarà poi necessario proseguire in autobus, treno o mezzo privato.

In macchina

Da Palermo
Immettersi sull’autostrada A-19 PA-CT e percorrerla fino allo svincolo di Enna, da qui proseguire per la S.S. 117 bis in direzione Gela.
Dall’inizio dell’autostrada in totale si percorrono circa 160 km.

Da Catania
Immettersi sull’autostrada CT-PA e percorrerla fino allo svincolo di Mulinello, oppure fino allo svincolo di Enna. Nel primo caso si prosegue per un breve tratto lungo la statale in direzione Valguarnera, dopodichè ci si immette sulla SS a scorrimento veloce che, superata Valguarnera, prosegue fino a congiungersi alla SS 117 bis al bivio di Enna, Piazza Armerina e Valguarnera e da lì si raggiunge Piazza Armerina dopo altri 8 km.
Da Catania in totale si percorrono circa 90 km.

Il sito archeologico è provvisto di un parcheggio a pagamento.

 

Mappa

Galleria
10 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!