Salta la coda alla Galleria degli Uffizi, il museo più famoso di Firenze, in un tour che approfondisce il cuore della pittura e della storia rinascimentale. La famiglia Medici costruì gli Uffizi e diede così inizio alla collezione d’arte che ad oggi rappresenta la più grande collezione di dipinti rinascimentali al mondo. Il Tour è pensato per permettere a tutti di orientarsi in questa vasta collezione, non solo ammirando le opere di maggior interesse, ma anche, grazie alla nostra guida, a comprenderne le tematiche, gli stili, il contesto storico, religioso e politico.
Sarà possibile ammirare capolavori di artisti come Botticelli, Michelangelo, Leonardo e Raffaello… Giotto, Artemisia Gentileschi, Tiziano e Caravaggio. Quali sono i significati nascosti dietro la Nascita di Venere di Botticelli? Come si sarebbe sentito Michelangelo trovando il suo lavoro esposto al fianco del suo rivale Raffaello? Quale storia scandalosa si cela dietro il dipinto di Giuditta e Oloferne della famosa pittrice Artemesia Gentileschi?
L’organizzazione cronologica delle opere permetterà di meglio comprendere il cambiamento della società Fiorentina dal XIII al XVI secolo, e come questa si rifletta all’interno dei dipinti. Non si tratterà quindi di un Tour classico, rappresentato da un semplice elenco di dati e nomi, ma si tratterà di un vero e proprio viaggio nell’arte e nella storia del grande centro Umanistico e Rinascimentale che è Firenze.