it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Esperienze tra gli Ulivi del Salento: la Rinascita della terra tra Calimera e Melendugno con escursioni fino ad Otranto.

0
Prezzo
Da€140
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

639

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

48h
Disponibilità : Tutto l'anno, su prenotazione
Via Circonvallazione, 73021 Calimera
Via Circonvallazione, 73021 Calimera

Esperienze tra gli ulivi del Salento uniche

Immaginate una terra compresa tra il Mare Adriatico e l’entroterra pugliese, in una posizione al confine tra i comuni di Calimera e Melendugno con percorsi che vi porteranno fino alle meraviglie di Otranto; immaginate la compagnia dell’odore pungente delle olive appena spremute; immaginate di immergervi in un turbinio di esperienze che vi permetteranno di risalire a una tradizione millenaria, di scoprirne le tecniche e i segreti e di assaporare l’antico gusto dell’olio extra vergine di oliva biologico insieme al pane appena sfornato. Ecco, questo è solo un assaggio di quello che vi promettiamo essere un’avventura che vi inebrierà i sensi.

Soggiorno, visita al frantoio, degustazione di olio e trekking fotografico tra gli ulivi

Le nostre esperienze tra gli ulivi nel Salento includono una molteplicità di attività, così da permettervi di scoprire una produzione di olio biologico a chilometro zero, in cui l’olio viene confezionato esattamente nello stesso luogo in cui le olive vengono raccolte. La rinascita di questa meravigliosa terra parte proprio da qui: mettere a disposizione di chiunque le proprie conoscenze, le antiche tradizioni e la natura così indomita e totalizzante.

La visita guidata al frantoio sarà accompagnata dalla visita all’uliveto e alle nuove coltivazioni e da una degustazione tecnica di olio EVO e/o degustazione di prodotti tipici oltre alla possibilità di partecipare alla raccolta nei periodi previsti.

Vi proponiamo anche il pernottamento in villa privata o in un hotel del territorio o nella meravigliosa Lecce, la visita guidata alla Casa museo della civiltà e della cultura grika e ad attività aperte a tutti grazie al supporto del Museo di Storia Naturale del Salento con percorsi adatti ai bambini e alle persone portatrici di handicap.

Un percorso di trekking guidato negli uliveti e/o un percorso in bici lungo la via Francigena del Sud fino ad Otranto e una lezione di fotografia tra gli ulivi faranno da perfetto completamento del vostro pacchetto di esperienze.

Nel periodo estivo, inoltre, avrete l’opportunità di godere della degustazione di prodotti tipici presso il lido Le Cesine che sorge nell’omonima Riserva Naturale Oasi WWF Le Cesine: un’ attività plastic free che si impegna alla conservazione e gestione dell’ecosistema naturale dell’oasi che lo ospita. Siamo certi che le terre della Grecìa Salentina vi conquisteranno!

Dettagli esperienza

Alla scoperta dell’oro del Salento: avrete l’opportunità di conoscere ogni segreto della produzione di Olio EVO biologico…e non solo! Una full immersion che vi lascerà senza fiato.

Dalla raccolta delle ulive, alla degustazione di olio EVO, al trekking fotografico, fino ad arrivare alla visita guidata al Museo della Civiltà Contadina con una guida non vedente: le esperienze che mettiamo a vostra disposizione sono state pensate con particolare attenzione per le persone con limitata mobilità o portatrici di handicap e con percorsi adatti a famiglie e bambini. Ognuno avrà l’opportunità di conoscere le meraviglie dell’olio e della sua lavorazione, senza alcuna distinzione. Con particolare attenzione ai tour ecosostenibili, inoltre, mettiamo a disposizione il noleggio di biciclette per visitare Otranto e dintorni. Il tour dell’olio nel Salento trova una declinazione adatta a tutti nel più completo rispetto del territorio.

Tutte le esperienze tra gli ulivi nel Salento sono accessibili a carrozzine o a persone con limitata mobilità, ad esclusione della degustazione presso il lido “Le Cesine” e il percorso in bici lungo la via Francigena del Sud per i quali prevediamo delle proposte specifiche. Per ogni esigenza, vi invitiamo a contattarci, così da trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Tutte le esperienze sono pensate per essere effettuate da famiglie con bambini. Abbiamo in aggiunta delle  proposte specifiche pensate per i più piccoli per fargli scoprire la bellezza di tecniche come la costruzione dei lampioni, l’uso del torchio in miniatura, la conoscenza sensoriale di piante del territorio e attività di recupero di fauna e flora del Salento.

Per ogni esigenza di carattere alimentare (allergie o regimi alimentari), vi invitiamo a contattarci, in modo da organizzare l’esperienza più adatta alle vostre necessità. 

N.B. I prezzi indicati sono a persona e si riferiscono ad una ipotesi di soggiorno in hotel in camera doppia in bassa stagione. Scriveteci per ricevere il preventivo personalizzato rispetto alle vostre specifiche necessità di giorni ed esperienze da provare.

La quota include

  • Una notte in un hotel del territorio o in villa privata con caldaia ecosostenibile e pannelli solari
  • Una visita guidata al frantoio con degustazione tecnica dell'olio EVO Biologico 1h
  • Una visita guidata all'uliveto e alle coltivazioni 1h
  • Una visita Guidata al Museo della Civiltà e della Cultura Grika di Calimera
  • Trekking guidato negli uliveti lungo la via Francigena del Sud
  • Lezione di fotografia tra gli ulivi (paesaggio, ritratto, still life)
  • Una degustazione di prodotti tipici accompagnata da vini
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco

La quota non include

  • Altri servizi non indicati
  • Tassa di soggiorno da pagare in hotel
  • Trasporti e spostamenti
  • Noleggio biciclette o attrezzatura fotografica

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Tour di Otranto e dintorni con guida accreditata
  • Tour di Lecce e dintorni con guida accredita
  • Una o più notti addizionali
  • Laboratori di lingua grika, laboratori di giochi antichi, laboratori di recupero di tartarughe, laboratori tattili con rettili e farfalle
  • Tour in bici da Lecce, Calimera, Melendugno fino a Otranto
  • Cooking class con spesa al mercato e cucina con chef accreditato
  • Racconti e musica della tradizione popolare durante la degustazione
  • Da giugno a settembre: noleggio di lettini e/o ombrellone presso il Lido Le Cesine (dove si effettua la degustazione)
  • Assicurazione annullamento generale diversa da quella inclusa
Come raggiungere il luogo dell'esperienza

L’Azienda Agricola Tommasi che produce l’olio biologico Moruse ha i suoi terreni tra Calimera e Melendugno. E’ in questi luoghi che si svolgono alcune delle principali esperienze tra gli ulivi del Salento di questa nostra proposta.

In auto

Calimera e Melendugno sono facilmente raggiungibili con un mezzo privato, distano circa 20 km da Lecce. 

In aereo

L’Aeroporto più vicino è quello di Brindisi-Papola Casale noto anche come Aeroporto del Salento, da qui si può noleggiare un’auto o raggiungere Lecce grazie alle frequenti navette che arrivano al City Terminal di Lecce in piazza Carmelo Bene.

In treno

La stazione ferroviaria di Lecce dista 20km circa da Calimera e Melendugno.

Mappa

Galleria

Io ho comprato l’olio Moruse nella versione biologica. E l’ho trovato straordinario. A crudo è buonissimo, aroma e gusto che accompagnano e valorizzano. Straconsigliato👌

Michele
10 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!