Esperienze tra gli ulivi del Salento uniche
Immaginate una terra compresa tra il Mare Adriatico e l’entroterra pugliese, in una posizione al confine tra i comuni di Calimera e Melendugno con percorsi che vi porteranno fino alle meraviglie di Otranto; immaginate la compagnia dell’odore pungente delle olive appena spremute; immaginate di immergervi in un turbinio di esperienze che vi permetteranno di risalire a una tradizione millenaria, di scoprirne le tecniche e i segreti e di assaporare l’antico gusto dell’olio extra vergine di oliva biologico insieme al pane appena sfornato. Ecco, questo è solo un assaggio di quello che vi promettiamo essere un’avventura che vi inebrierà i sensi.
Soggiorno, visita al frantoio, degustazione di olio e trekking fotografico tra gli ulivi
Le nostre esperienze tra gli ulivi nel Salento includono una molteplicità di attività, così da permettervi di scoprire una produzione di olio biologico a chilometro zero, in cui l’olio viene confezionato esattamente nello stesso luogo in cui le olive vengono raccolte. La rinascita di questa meravigliosa terra parte proprio da qui: mettere a disposizione di chiunque le proprie conoscenze, le antiche tradizioni e la natura così indomita e totalizzante.
La visita guidata al frantoio sarà accompagnata dalla visita all’uliveto e alle nuove coltivazioni e da una degustazione tecnica di olio EVO e/o degustazione di prodotti tipici oltre alla possibilità di partecipare alla raccolta nei periodi previsti.
Vi proponiamo anche il pernottamento in villa privata o in un hotel del territorio o nella meravigliosa Lecce, la visita guidata alla Casa museo della civiltà e della cultura grika e ad attività aperte a tutti grazie al supporto del Museo di Storia Naturale del Salento con percorsi adatti ai bambini e alle persone portatrici di handicap.
Un percorso di trekking guidato negli uliveti e/o un percorso in bici lungo la via Francigena del Sud fino ad Otranto e una lezione di fotografia tra gli ulivi faranno da perfetto completamento del vostro pacchetto di esperienze.
Nel periodo estivo, inoltre, avrete l’opportunità di godere della degustazione di prodotti tipici presso il lido Le Cesine che sorge nell’omonima Riserva Naturale Oasi WWF Le Cesine: un’ attività plastic free che si impegna alla conservazione e gestione dell’ecosistema naturale dell’oasi che lo ospita. Siamo certi che le terre della Grecìa Salentina vi conquisteranno!