it 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
it

Bici Tour in Salento: da Lecce fino al mare passando per la campagne

0
Prezzo
Da€65
Nome completo*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

575

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Servizio assistenza clienti a disposizione h24
  • Esperienze selezionate
  • Assicurazione di viaggio gratuita

Hai una domanda?

0039 06 4559 9197

info(at)mdsexperience.com

6h
Disponibilità : Da marzo a ottobre, su prenotazione
Lecce
Lecce
Min Età : 8
Max partecipanti : 8

Bici Tour partendo da Lecce e passando per un borgo fortificato medievale, gli ulivi e arrivando al mare.

Conoscere un territorio e allo stesso tempo rispettarlo, lasciarsi coccolare da raggi del sole e accarezzare dalla brezza marina, riscoprire antiche tradizioni facendo sana attività sportiva su due ruote: questi sono solo alcuni degli obiettivi di un tour in bici alla scoperta del Salento, partendo da Lecce e arrivando fino al mare, passando per le campagne dell’entroterra.

Da Marzo a Settembre il tempo è buono per conoscere il tacco d’Italia, o riscoprirlo in modo alternativo, con la tua famiglia, i tuoi amici o nuove persone che conoscerai pedalando.

Il territorio quasi completamente pianeggiante è l’ideale anche per chi è alla sua prima esperienza di viaggio in bicicletta. Avrai modo di immergerti nella natura e di conoscere le persone che lo rendono unico e ne portano avanti le tradizioni contadine, artigiane e non solo.

L’educazione ambientale è il punto di partenza di ogni escursione, contrastando l’uso eccessivo di automobili e viaggiando ad una velocità diversa, più rilassante e lontana dallo stress della città e della quotidianità.

Dettagli esperienza

Per il tour in bici del Salento si parte dal centro storico di Lecce per raggiungere il paesino di Acaya come prima tappa, attraversando le campagne e arrivando fino al mare. Acaya è un borgo fortificato medievale, dove sorge un imponente castello con la sua cinta muraria e dove l’impianto urbanistico del centro storico rimasto inalterato nel tempo.

Si riparte direzione mare, verso la Riserva Naturale Le Cesine, una zona umida che ospita numerose specie di piante e uccelli acquatici e oggi area protetta del WWF. Qui, presso il lido “Le Cesine Stradabianca” è prevista una degustazione di olio extra vergine di oliva biologico, con possibilità di fare un piccolo aperitivo di prodotti tipici e in base alle condizioni meteorologiche, è prevista una sosta in spiaggia per un bagno o per un po’ di sole prima di intraprendere la strada del ritorno.

Sulla via del ritorno si attraversa Strudà, visitando un uliveto con alberi millenari.

Al rientro, prima di salutarci, è prevista una degustazione di prodotti tipici leccesi e, su richiesta, è possibile anche organizzare, con una deviazione di circa 6 km, una degustazione di formaggi lungo il percorso.

Il tour è prenotabile con una partecipazione di minimo 2 persone.

La quota include

  • Noleggio biciclette e dotazioni di sicurezza (caschi, borse, marsupi, kit di riparazione)
  • Guida turistica, (italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco o portoghese)
  • Degustazione di olio extra vergine di oliva presso il lido Le Cesine Stradabianca
  • Mappa del percorso
  • Assicurazione medica con assistenza con estensione spese mediche fino a € 200.000 inclusa copertura Covid-19 in loco
  • Minimo 2 partecipanti

La quota non include

  • Consumazioni lungo il percorso
  • Altri servizi non indicati
  • Mance

Servizi su richiesta e a pagamento

  • Degustazione di formaggi previa richiesta (con deviazione di 6km)
  • Aperitivo di prodotti tipici preso il lido Le Cesine Stradabianca
  • Servizio fotografico durante la passeggiata come fotoricordo per famiglie, coppie o blogger
  • Assicurazione annullamento generale diversa da quella inclusa
Sconti e supplementi

SCONTI

  • Bambini sotto i 12 anni: 25% di sconto
  • Bambini sotto i 6 anni: gratis

SUPPLEMENTI

  • Supplemento e-bike: 15€
  • Seggiolino per bambini: 5€
Come raggiungere il luogo dell'esperienza

TRENO: la  stazione ferroviaria di Lecce si trova a meno di 1km dal Centro Storico di Lecce

AEREO: arrivando all’aeroporto del Salento si Brindisi si può noleggiare un’automobile o prendere una navetta che in circa 30 minuti raggiunge il Terminal di Lecce.

AUTOMOBILE: prendere l’uscita di Bari Nord e proseguire per Lecce percorrendo la SS 16 Adriatica/SS16

Mappa

Galleria
10 viaggiatori stanno considerando questo tour proprio ora!