Bergamo, come numerose città italiane, diede i natali o fu culla di numerosi artisti che contribuirono ad accrescere la fama della città e anche il suo bagaglio artistico culturale. Dedicare dei tour agli artisti che gravitarono intorno a Bergamo era quindi una tappa obbligata. Lo stesso Stendhal, recatosi a Bergamo come sottotenente di cavalleria dell’esercito napoleonico, dal balcone di Palazzo Terzi, dove era ospitato, fu rapito dalla sindrome cui poi darà il nome e definì Bergamo “Incantevole e di superba bellezza” e “Il più bel luogo della terra e il più affascinante mai visto“.
I nostri tour artistici hanno quattro diverse declinazioni: Il tour dell’Accademia Carrara, la celebre pinacoteca di Bergamo composta da oltre 600 opere che spaziano dall’inizio del Quattrocento, fino alla fine dell’Ottocento; il tour dedicato a Lorenzo Lotto, pittore tra i massimi esponenti del Rinascimento, che visse la sua maturità a Bergamo, dove lasciò un’importante eredità pittorica; e il tour dedicato al compositore Gaetano Donizetti, nato a Bergamo e con un museo a lui interamente dedicato. A questi tre fantastici tour abbiamo l’opportunità di aggiungere un tour combinato che unisce la visita all’Accademia di Carrara al tour dedicato a Lorenzo Lotto in Città Bassa. Nessun appassionato di Arte può perdersi delle bellezze del genere!