Questo tour è all’insegna della scoperta di una parte del Sestiere Castello. Partendo dall’Arsenale d Venezia, che fin dal XII secolo fu il luogo destinato a diventare un vero e proprio “cantiere navale”, continueremo per raggiungere la Scuola dei Dalmati, una delle tante scuole nazionali sul territorio veneziano: la città di Venezia assegnava degli edifici di sua proprietà agli stati sotto il suo governo. Ai Dalmati fu lasciata quella che oggi è conosciuta come la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni. E’ certamente famosa per le imperdibili opere di Vittore Carpaccio, uno dei più brillanti pittori rinascimentali di sempre.
Ultima tappa del nostro itinerario sarà la chiesa di San Zaccaria, una delle più antiche della città. La sua fondazione risale addirittura al IX secolo, anche se la facciata attuale è chiaramente rinascimentale, arricchita da splendide volute in bianco e rosa. E’ tristemente conosciuta come “la chiesa degli omicidi”: molti dei dogi della città furono assassinati proprio qui, durante congiure di palazzo.