iten 0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
0039 06 4559 9197 info(at)mdsexperience.com
iten

La rinascita dell’oleoturismo

La rinascita dell'oleoturismo

L’oleoturismo guadagna terreno e noi di MDS siamo tra i finalisti del Concorso Nazionale Turismo dell’Olio

Dal 1° gennaio 2020 il turismo dell’olio acquisisce una sua leggitimità: è così che inizia la rinascita dell’oleoturismo. Finalmente si potranno equiparare le attività organizzate nell’ambito del turismo dell’olio, alle attività che si realizzano in ambito enoturistico. L’Associazione nazionale Città dell’Olio, che da sempre si impegna per il riconoscimento dell’oleoturismo in Italia, crea così una fantastica iniziativa: il Concorso nazionale Turismo dell’Olio. Il concorso ha l’obiettivo di riunire tutte le esperienze legate al turismo dell’olio promosse dalle Città dell’Olio. Le Città dell’Olio in Italia sono tante ed è necessario dare visibilità e valore alle attività esperienziali organizzate in ogni singolo territorio. 

Ed è proprio nel quadro di questo fantastico lavoro di rivalutazione e di rinascita dell’oleoturismo che MDS si colloca per presentare le sue esperienza tra gli ulivi del Salento. Un turbinio di esperienze che vi faranno rivivere una tradizione millenaria legata alla lavorazione delle olive per la produzione dell’olio extra vergine di oliva biologico. Con grande entusiasmo vi comunichiamo quindi che con il nostro pacchetto Esperienze tra gli ulivi del Salento: la rinascita della terra tra Calimera e Melendugno MDS Experience è fra i finalisti del Concorso nazionale Turismo dell’Olio.

L’Esperienza tra gli ulivi del Salento:

Per la rinascita dell’oleoturismo abbiamo quidi pensato a un’esperienza totalizzante. La visita guidata al frantoio sarà accompagnata dalla visita all’uliveto e alle nuove coltivazioni. In più, si potrà godere di una degustazione tecnica di olio EVO e/o degustazione di prodotti tipici. Nei periodi di raccolta delle olive avrete l’opportunità di parteciparvi: un momendo di convivialità e condivisione. In aggiunta, proponiamo anche il pernottamento in villa privata o in un hotel del territorio o nella meravigliosa Lecce.

Il pernottamento vi permetterà di approfittare anche della visita guidata alla Casa museo della civiltà e della cultura Grika. Le attività museali sono aperte a tutti grazie a percorsi adatti ai bambini e alle persone portatrici di handicap, grazie anche al supporto del Museo di Storia Naturale del Salento. Un percorso di trekking guidato negli uliveti e/o un percorso in bici lungo la via Francigena del Sud e una lezione di fotografia tra gli ulivi faranno da perfetto completamento del vostro pacchetto di esperienze. Nel periodo estivo, inoltre, avrete l’opportunità di godere della degustazione di prodotti tipici presso il lido Le Cesine. Il lido sorge nell’omonima Riserva Naturale Oasi WWF Le Cesine: un’ attività plastic free che si impegna alla conservazione e gestione dell’ecosistema naturale dell’oasi che lo ospita.

La nostra proposta di esperienze nella Grecìa Salentina è solo un piccolo esempio della ricchezza del nostro territorio. Valorizzarlo e raccontare la sua unicità è una vera a propria dimostrazione di amore.